
MASTER GE.INFRA
DICEA UNINA
MODULI DIDATTICI
Il manifesto degli studi prevede i seguenti insegnamenti: Meccanica delle rocce, Modellazione geotecnica, Costruzioni di terra e controlli, Interventi geotecnici di miglioramento e protezione, Fondazioni profonde e fondazioni speciali, Opere di sostegno flessibili e scavi a cielo aperto, Scavi in sotterraneo, Ingegneria geotecnica sismica, Costruzioni in terra, Monitoraggi e controlli, Progettazione strutturale.
​
Sotto forma di cicli di seminari vengono trattati: a) il modello geologico di sottosuolo (GEO/05, 2 CFU); b) la costruzione di infrastrutture ferroviarie, con focus su tecniche avanzate di rilievo e rappresentazione (ICAR17/ 1 CFU), BIM per le infrastrutture (ICAR/04), massicciata ed armamento ferroviario (ICAR04/ 1CFU), segnalamento, circolazione e potenzialità ferroviaria (ICAR/05, 1 CFU), controllo sui materiali (ICAR/08, 1 CFU); c) inserimento delle infrastrutture nel territorio, con focus su: terre e rocce da scavo (ICAR/03, 1 CFU) ed interferenze e vincoli di natura urbanistica (ICAR/20, 1 CFU).
​
Il complesso delle attività formative erogate agli allievi fornirà ad essi una preparazione solida ma soprattutto ampia per affrontare le complesse sfide che l'attività professionale pone ad un giovane ingegnere civile.



